
La musicoterapia
è l'uso della musica e dei suoi elementi (suono, ritmo, melodia, armonia) come strumento terapeutico, attraverso la comunicazione non verbale , grazie ad un impiego relazionale dell'elemento sonoro , allo scopo di promuovere il benessere dell intera persona, corpo, mente e spirito. In altre parole "La Musicoterapia si propone di sviluppare potenziali e/o riabilitare funzioni dell individuo in modo che egli possa ottenere una migliore integrazione sul piano intrapersonale e/o interpersonale e, conseguentemente, una migliore qualità della vita attraverso la prevenzione, la riabilitazione o la terapia" ( 8th World Congress of Music Therapy, Amburgo, 1996) L'intervento musicoterapico, nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, lavora sul carattere emozionale e relazionale della patologia; Un percorso che miri all'apertura di canali sensoriali ed emotivi attraverso cui la persona possa rientrare in contatto con il proprio corpo, per riallacciare il filo di una comunicazione interrotta, entrando nel campo dei ricordi, dei blocchi mai superati, andando a sciogliere quei fili intrecciati che generano tanta sofferenza nell'animo umano.