disturbi alimentari
Sport e Disturbi Alimentari
Posted 28 April 2020 by DiCA IN / 0 responsesDa sempre esiste un legame, spesso molto solido, tra Disturbi del Comportamento Alimentare e mondo dello sport. Uno studio inglese condotto da Renee Mc Gregor nel 2016 (specialista in sport e Disturbi Alimentari) sostiene che tra gli sportivi, sia professionisti che dilettanti, l’incidenza di disturbi del comportamento alimentare è più […]
Disturbi Alimentari e Coronavirus
Posted 8 April 2020 by DiCA IN / 0 responsesQuello che si sta verificando nelle ultime settimane è sicuramente un evento di portata unica, drammatica, che comporta conseguenze in molti aspetti della vita individuale, familiare, relazionale, sociale. Mai, prima d’ora, il mondo era stato costretto ad una “sosta” forzata che mettesse a nudo le carenze e le difficoltà in […]
DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE CON ALTRA SPECIFICAZIONE
Posted 30 July 2019 by DiCA IN / 0 responsesQuando si parla di Disturbi del Comportamento Alimentare siamo soliti immaginare patologie quali Anoressia, Bulimia e – negli ultimi anni- Binge Eating Disorder. Ciò avviene perché la diffusione epidemiologica di tali disturbi è nettamente superiore rispetto ad altre forme di DCA. Capita sempre più frequentemente che all’ osservazione clinica giungano […]
Metafora e psicoterapia: una riflessione
Posted 13 May 2019 by DiCA IN / 0 responsesDi seguito vi proponiamo una riflessione a cura del dott. Stefano Iovino, psicoterapeuta e fondatore del centro DiCA, sulla necessità dell’utilizzo degli aspetti metaforici del linguaggio in psicoterapia. Angela vive la sua anoressia come un paradosso. Francesca sente che il cibo è come un fidanzato con il quale vive […]
IL RUOLO DEL TRAUMA NELLA GENESI DEI DCA
Posted 16 January 2019 by DiCA IN / 0 responsesIl ruolo del trauma nella genesi dei DCA Secondo la definizione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, 2002), il trauma è il risultato mentale di un evento o di una serie di eventi improvvisi ed esterni, in grado di rendere l’individuo temporaneamente inerme e di disgregare le sue strategie di difesa […]
ANORESSIA, BULIMIA, BINGE: GUARIRE SI PUÓ?
Posted 19 September 2018 by DiCA IN / 0 responsesAnoressia, bulimia, binge: guarire si può? Senza giri di parole, la risposta alla domanda nel titolo dell’articolo è sì, guarire dai disturbi alimentari come anoressia, bulimia, binge eating disorder è di sicuro possibile. La prova viene dalle migliaia di persone in tutto il mondo che, con un appropriato trattamento, […]
LA MATURAZIONE DEL CORPO IN ADOLESCENZA
Posted 24 July 2018 by DiCA IN / 0 responsesLa maturazione del corpo in adolescenza La presa di coscienza delle varie componenti di sé avviene inizialmente per qualità sparse ed è strettamente vincolata ad i vissuti personali. Un bambino si può sentire veloce, forte, bravo nei salti, ma non è ancora in grado di riflettere su queste doti, come […]
“I GIOVANI TRA SCUOLA, DISAGI E FALSI MITI DI BELLEZZA” – Video Conferenza alla S.M.S. G. Pascoli
Posted 1 July 2017 by DiCA IN / 0 responsesSe seguite la nostra Pagina Facebook, già saprete che lo scorso 26 maggio si è tenuta una Conferenza alla Scuola Media Statale Giovanni Pascoli di Torre Annunziata, dedicata al tema del disagio giovanile, intitolata “I Giovani tra Scuola, Disagi e Falsi Miti di Bellezza“. Noi vi abbiamo partecipato, insieme alla […]
LA REALTA’ DEI FRATELLI NEL MONDO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Posted 20 January 2017 by DiCA IN / 0 responsesLA REALTA’ DEI FRATELLI NEL MONDO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Come comportarsi con gli altri figli quando un loro fratello/sorella soffre di un disturbo alimentare “Io mi preoccupo per mia figlia minore, oggi vede che tutta la nostra attenzione è per sua sorella! Ma non possiamo fare altrimenti. […]
LA STORIA DEL BUDDHA D’ORO: IL NOSTRO VIDEO DI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!
Posted 18 December 2016 by DiCA IN / 0 responsesNatale si sta avvicinando, e quest’anno, noi del Centro DiCA volevamo trovare un modo originale per fare a tutti i nostri auguri più sinceri e sentiti, e forse ci siamo riusciti. Abbiamo realizzato un video, che potete vedere sulla nostra pagina Facebook ufficiale. Certamente non è perfetto nella forma, e il suo […]