bulimia nervosa
Metafora e psicoterapia: una riflessione
Posted 13 May 2019 by DiCA IN / 0 responsesDi seguito vi proponiamo una riflessione a cura del dott. Stefano Iovino, psicoterapeuta e fondatore del centro DiCA, sulla necessità dell’utilizzo degli aspetti metaforici del linguaggio in psicoterapia. Angela vive la sua anoressia come un paradosso. Francesca sente che il cibo è come un fidanzato con il quale vive […]
IL RUOLO DEL TRAUMA NELLA GENESI DEI DCA
Posted 16 January 2019 by DiCA IN / 0 responsesIl ruolo del trauma nella genesi dei DCA Secondo la definizione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, 2002), il trauma è il risultato mentale di un evento o di una serie di eventi improvvisi ed esterni, in grado di rendere l’individuo temporaneamente inerme e di disgregare le sue strategie di difesa […]
ANORESSIA, BULIMIA, BINGE: GUARIRE SI PUÓ?
Posted 19 September 2018 by DiCA IN / 0 responsesAnoressia, bulimia, binge: guarire si può? Senza giri di parole, la risposta alla domanda nel titolo dell’articolo è sì, guarire dai disturbi alimentari come anoressia, bulimia, binge eating disorder è di sicuro possibile. La prova viene dalle migliaia di persone in tutto il mondo che, con un appropriato trattamento, […]
LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL: “LA GUARIGIONE FAMILIARE”
Posted 6 July 2017 by DiCA IN / 0 responsesLa luce in fondo al tunnel: “La Guarigione Familiare” L’uscita da un disturbo alimentare è un percorso lento e graduale, fatto di piccole conquiste che annunciano una possibile svolta, un cambiamento della direzione esistenziale. La “molla” tanto attesa dai genitori difficilmente si concretizza in un evento determinante, piuttosto il […]
“I GIOVANI TRA SCUOLA, DISAGI E FALSI MITI DI BELLEZZA” – Video Conferenza alla S.M.S. G. Pascoli
Posted 1 July 2017 by DiCA IN / 0 responsesSe seguite la nostra Pagina Facebook, già saprete che lo scorso 26 maggio si è tenuta una Conferenza alla Scuola Media Statale Giovanni Pascoli di Torre Annunziata, dedicata al tema del disagio giovanile, intitolata “I Giovani tra Scuola, Disagi e Falsi Miti di Bellezza“. Noi vi abbiamo partecipato, insieme alla […]
“PERCHÈ MIA FIGLIA?”: DALLA SOFFERENZA AL DOLORE
Posted 2 May 2017 by DiCA IN / 0 responses“Perché mia figlia?”: dalla sofferenza al dolore Sto sfogliando l’album delle foto dei miei figli, non so bene il perché. In fondo penso che quello che sto cercando sia una foto di G. in cui ritrovare il suo sorriso. Infatti non me lo ricordo più. I tempi in cui pensavo […]
LA STORIA DEL BUDDHA D’ORO: IL NOSTRO VIDEO DI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO!
Posted 18 December 2016 by DiCA IN / 0 responsesNatale si sta avvicinando, e quest’anno, noi del Centro DiCA volevamo trovare un modo originale per fare a tutti i nostri auguri più sinceri e sentiti, e forse ci siamo riusciti. Abbiamo realizzato un video, che potete vedere sulla nostra pagina Facebook ufficiale. Certamente non è perfetto nella forma, e il suo […]
LA BULIMIA NERVOSA: UN SORDO GRIDO D’AIUTO
Posted 11 October 2016 by DiCA IN / 0 responsesAngelica, ventisei anni, single, da circa tre anni ha crisi bulimiche quotidiane; hanno avuto inizio quando se ne è andata di casa per vivere da sola, dopo liti violente con la sua famiglia a questo proposito. Angelica ci fa una richiesta esplicita di non invitare i genitori, che non sanno […]
BULIMIA: come riconoscerla?
Posted 10 May 2016 by DiCA IN / 0 responsesLa Bulimia Nervosa, per quanto sia un disturbo conosciuto da secoli, è balzato agli onori della cronaca a partire dagli anni ’70 ed è stato descritto per la prima volta negli studi sulla “bulimaressia”, condotti tra gli studenti dei college americani. Come per l’Anoressia Nervosa, l’età di esordio del disturbo […]
Disturbo da Alimentazione Incontrollata: “chi è costui?”
Posted 3 May 2016 by DiCA IN / 0 responses
“ Gli psicologi mi vedono soltanto grassa, i dietologi solo fuori di testa”, così una paziente sintetizzò le difficoltà di molti clinici nel trattare il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (DAI). Alcuni ricercatori lo ritengono una patologia a sé stante, altri una variante della Bulimia Nervosa, altri ancora uno stile alimentare, […]